

Cannapa, lana, ortica...
Convinte dell'importanza di ravvivare le tradizioni ancestrali e valorizzare le risorse locali, Camille Brabant & Naomi Rossignol trasmettono il piacere di filare materie prime naturali vegetali (lino, canapa o ortica) e animali (lana, crine).
Il team è a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Grazie ai nostri trasportatori, consegneremo ovunque in Francia e in Europa.
Visa, mastercard...
Spiegano tutte le tecniche di base (bagni e fermentazioni, pettinatura e cardatura, filatura con la ruota e il fuso...) per filare le fibre naturali.
Un modo per dare nuovo valore alle ortiche o alla lana delle pecore, lontano dalla fast-fashion!
Indice
Il lavoro delle fibre, una porta verso l'autonomia
Le fibre vegetali
Le fibre animali
Gli strumenti per filare
La filatura al fuso
I retors
Appendici
Glossario
Riepilogo delle diverse fibre
Fonti & indirizzi utili
Scheda tecnica
Potrebbe piacerti anche